- Y: (grafici) indica l'asse verticale del grafico (ordinate).
- Y2K: (Year 2000) sigla che ha identificato il problema del cambio di data nellanno 2000.
- Yahoo!: un famosissimo portale e motore di ricerca fondato da David Filo e Jerry Yan.
- Yb: Yottabyte (vedi).
- Yell: "urlo, grido d'incitamento, strillo". Comando che l'utente può dare in quasi tutte le BBS per richiamare l'attenzione dell'amministratore.
- Yellow book: "libro giallo". Scritto nel 1984, descrive le estensioni di un CD per l'immagazzinamento dei dati (CD-ROM).
- Ymodem: (modem) protocollo di trasmissione che consente di inviare più file in un unico "lancio" : in tal caso si parla di trasmissione batch.
- Yottabyte: unità di misura di memorie equivalente a 1024 zettabyte (280 = 1.208.925.819.614.629.174.706.176).
- YouTube: sito molto popolare, nato nel febbraio 2005, che consente agli utenti sia l'upload sia la visione e sia la condivisione di video. YouTube, che utilizza la tecnologia di Macromedia Flash per visualizzare e distribuire i video, ospita filmati di show televisivi, video musicali e video personali fatti in casa dagli utenti stessi. Questi filmati possono essere facilmente inclusi nei siti WEB utilizzando il codice HTML fornito direttamente da YouTube.
- YP: (Yellow Pages) "pagine gialle". Servizio usato dagli amministratori UNIX per la gestione dei DataBase distribuiti in Rete.
- YPbPr: collegamento video analogico simile all'RGB.